- uguale
- ugualeo eguale A agg. 1 Detto di cosa, persona o animale che per natura, forma, dimensioni, qualità, quantità o valore, non differisce sostanzialmente da altro o da altri: sostanze uguali; le nostre idee sono uguali; essere uguale di, per età; gli uomini devono essere tutti uguali di fronte alla legge; CONTR. Disuguale, diverso. 2 Che conserva la stessa natura, lo stesso valore e non muta col variare delle situazioni particolari e contingenti: la legge è uguale per tutti. 3 Piano, liscio, privo di asperità: superficie –u. 4 (fig.) Omogeneo, uniforme: andatura, moto –u. B in funzione di avv. Allo stesso modo: costano –u. C s. m. e f. spec. al pl. Chi appartiene allo stesso grado, ceto o classe sociale di uno o più altri: trattare solo coi propri uguali | Non avere l'–u, uguali, essere incomparabile, straordinario. ETIMOLOGIA: dal lat. aequalis, da aequus ‘pari, giusto’.
Enciclopedia di italiano. 2013.